Descrizione
Molto usata nella cucina internazionale come ingrediente di dolci, budini e creme, per insaporire salse e ripieni, puré e verdure lesse. Presente nella cucina italiana tradizionale come ingrediente indispensabile per primi (pasta fresca) e secondi piatti, le sue proprietà antisettiche sono note fin dall’antichità e vennero utilizzate per preparazioni farmaceutiche fin dal 700.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.